COSA SI INTENDE PER
SISTEMI DI GESTIONE?
I sistemi di gestione (SG) sono degli insiemi di regole e procedure che l’azienda adotta allo scopo di raggiungere obiettivi definiti dalle normative ISO o equiparabili, riconosciute a livello internazionale, quali ad esempio:
- raggiungere la soddisfazione del cliente
- tenere sotto controllo i propri processi e le proprie attività
- conseguire un miglioramento continuo delle prestazioni aziendali
Esistono diversi tipi di sistemi di gestione che le aziende possono implementare nei diversi settori in cui operano, tra le quali:
- ISO 9001: sistema di Gestione della Qualità
- ISO 14001: sistema di Gestione Ambientale
- ISO 45001: sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro
- SGSL redatto secondo le linee guida UNI INAIL
- SA 8000: certificazione Etica e Responsabilità Sociale
- UNI PdR 125:2022: sistema di Gestione per la Parità di Genere
PERCHÉ SCEGLIERE ETC SOLUZIONI AZIENDALI – VICENZA?
ETC Soluzioni Aziendali a Vicenza ti segue in tutte le fasi organizzative fino all’implementazione del Sistema di Gestione per l’ottenimento della certificazione:
- sopralluogo preliminare al fine di identificare il contesto aziendale, prendere atto delle vostre esigenze e quanto necessario al fine del proseguimento dell’attività;
- lavoro di backoffice da parte del nostro team per l’elaborazione della documentazione necessaria;
- incontri per la condivisione della documentazione elaborata e per l’avanzamento dell’attività;
- formazione del personale aziendale al fine di rendere le aziende consapevoli e autonome nella gestione del Sistema di Gestione aziendale;
- supporto e presenza durante le verifiche ispettive dell’ente di certificazione.
I nostri servizi di certificazione e formazione possono essere erogati in modo flessibile – in azienda, da remoto o in modalità mista – consentendovi di personalizzare il modello di gestione in base alle esigenze della vostra azienda.
I SISTEMI DI GESTIONE SONO OBBLIGATORI?
PERCHÉ CERTIFICARSI?
I Sistemi di gestione non sono obbligatori per le aziende ma certificarsi è un vantaggio perché:
- MIGLIORA LA VISIBILITA’ VERSO I CLIENTI: un sistema certificato può rappresentare un’opportunità di miglioramento della visibilità dell’azienda sia nel mercato in cui opera, sia come percezione dell’azienda nei confronti della collettività.
- MIGLIORAMENTO DELL’ ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: un sistema di gestione permette di monitorare le prestazioni, focalizzandosi sulla soddisfazione del cliente.
- OPPORTUNITA’: un sistema di gestione, specie se certificato, risulta spesso requisito indispensabile per la partecipazione a bandi di gara e appalti pubblici, per collaborare con grandi aziende e per avere accesso a finanziamenti pubblici, ecc… .
- MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI AZIENDALI: i sistemi di gestione perfezionano e ottimizzano la comunicazione interna ed esterna all’organizzazione, migliorano la risoluzione di eventuali problemi, la gestione delle persone e dei ruoli, favorendo l’organizzazione e il clima aziendale, potenziando ed evitando sprechi.
- SISTEMA ESIMENTE: per alcune tematiche specifiche, quali ad esempio la Sicurezza sul Lavoro, un Sistema di Gestione può essere considerato sistema esimente per la responsabilità amministrativa del datore di lavoro.