Che cos’è?
La norma UNI ISO 45001:2018 è lo standard internazionale di riferimento per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL), applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente da dimensione, settore o attività.
L’obiettivo primario della norma è prevenire infortuni e malattie professionali, migliorando in modo proattivo le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro.
La ISO 45001 definisce requisiti generali e adattabili, utili per strutturare un sistema efficace di prevenzione e protezione. È facilmente integrabile con altri standard come ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e ISO 27001 (sicurezza delle informazioni).
La norma si basa su alcuni principi fondamentali della gestione della sicurezza, tra cui:
- Partecipazione attiva dei lavoratori
- Leadership e impegno della direzione
- Valutazione e controllo dei rischi
- Miglioramento continuo delle prestazioni in materia di SSL
- Conformità legislativa e altri requisiti
Questi principi si traducono in azioni concrete volte a ridurre il rischio di infortuni e malattie sul lavoro, attraverso l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e la messa in atto di misure preventive e protettive.
Chi può certificarsi?
La certificazione ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, di ogni dimensione e settore, che intenda migliorare le proprie prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Non è obbligatoria per legge, ma è sempre più richiesta sia in ambito pubblico che privato per partecipare a gare d’appalto, ottenere qualificazioni come fornitore, o per migliorare la reputazione aziendale e ridurre costi indiretti legati agli infortuni.
Quali sono i vantaggi per le aziende? Perché certificarsi?
La certificazione ISO 45001 consente di:
- Ridurre il numero di infortuni e malattie professionali
- Diminuire costi diretti e indiretti legati alla non sicurezza
- Aumentare la motivazione, la soddisfazione e il benessere dei lavoratori
- Dimostrare impegno verso dipendenti, clienti e stakeholder
- Avere un approccio strutturato per il rispetto della normativa in materia di SSL
- Migliorare l’immagine aziendale e la reputazione sul mercato
- Promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità
Entriamo nel dettaglio della norma: punti chiave
La ISO 45001 si fonda su una visione integrata del contesto aziendale e introduce:
- L’analisi dei rischi e delle opportunità legati alla salute e sicurezza
- Il coinvolgimento attivo dei lavoratori nella valutazione e nella prevenzione
- La leadership della Direzione nel promuovere una cultura della sicurezza
- Il monitoraggio costante delle prestazioni e il miglioramento continuo
- Gestire la salute e la sicurezza significa:
- Conoscere e controllare i pericoli presenti nei processi
- Formare e sensibilizzare il personale
- Coinvolgere ogni funzione aziendale nella prevenzione
- Valutare periodicamente l’efficacia delle misure adottate
Cos’è un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro? Come ottenere la certificazione?
Il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL) è l’insieme coordinato di politiche, processi, procedure e strumenti che consente all’organizzazione di controllare i rischi per la salute e la sicurezza e migliorare costantemente le condizioni di lavoro.
Per ottenere la certificazione ISO 45001, è necessario che l’organizzazione implementi e documenti un SGSSL conforme alla norma, che dovrà essere verificato da un Ente di Certificazione accreditato.
Perché scegliere ETC Soluzioni Aziendali?
ETC Soluzioni Aziendali ti accompagna in tutte le fasi necessarie per l’implementazione del Sistema di Gestione SSL e l’ottenimento della certificazione ISO 45001:
- Sopralluogo preliminare per l’analisi del contesto e l’identificazione dei pericoli
- Redazione della documentazione necessaria e personalizzata
- Incontri tecnici per condividere le procedure e definire le responsabilità
- Formazione del personale sulle tematiche di sicurezza e sui requisiti della norma
- Supporto durante l’audit di certificazione
I nostri servizi possono essere erogati in presenza, da remoto o in modalità mista, adattandosi alle reali necessità operative della tua azienda.