Che cos’è?

La norma UNI EN ISO 14001:2015 è lo standard internazionale di riferimento per i Sistemi di Gestione Ambientale (SGA), applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente da dimensione, settore o attività.

L’obiettivo principale della norma è migliorare le prestazioni ambientali dell’organizzazione, riducendo gli impatti negativi sull’ambiente, assicurando la conformità ai requisiti normativi e promuovendo il miglioramento continuo.

La ISO 14001 definisce requisiti generali e adattabili, utili per strutturare un sistema efficace di gestione ambientale. È facilmente integrabile con altri standard come ISO 9001 (qualità), ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro) e ISO 27001 (sicurezza delle informazioni).

La norma si fonda su alcuni principi fondamentali della gestione ambientale, tra cui:

  • Analisi del contesto dell’organizzazione e delle parti interessate

  • Leadership e impegno della direzione

  • Valutazione degli aspetti ambientali significativi

  • Gestione del rischio ambientale e delle opportunità

  • Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali

  • Conformità legislativa e regolamentare

Questi principi si traducono in azioni concrete volte a ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali, attraverso il controllo dei processi, la gestione responsabile delle risorse e la prevenzione dell’inquinamento.

Chi può certificarsi?

La certificazione ISO 14001 è applicabile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, di ogni dimensione e settore, che intenda migliorare la propria gestione ambientale e dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità.

Non è obbligatoria per legge, ma è sempre più richiesta in ambito pubblico e privato per accedere a gare d’appalto, ottenere qualificazioni come fornitore o rafforzare la reputazione aziendale.

Quali sono i vantaggi per le aziende? Perché certificarsi?

La certificazione ISO 14001 consente di:

  • Ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive e dei servizi

  • Prevenire sanzioni e non conformità grazie al rispetto della normativa ambientale

  • Migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse e nella gestione dei rifiuti

  • Dimostrare l’impegno ambientale a clienti, enti pubblici e stakeholder

  • Aumentare la competitività e la reputazione dell’impresa

  • Promuovere una cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale

Entriamo nel dettaglio della norma: punti chiave

La ISO 14001:2015 adotta un approccio basato sul ciclo di Deming (PDCA) e introduce:

  • L’analisi del contesto ambientale e delle esigenze delle parti interessate

  • L’identificazione degli aspetti ambientali significativi e il loro controllo

  • La leadership della Direzione nel promuovere una cultura ambientale

  • La pianificazione degli obiettivi e dei programmi di miglioramento

  • Il monitoraggio delle prestazioni ambientali attraverso indicatori misurabili

Gestire l’ambiente significa:

  • Conoscere gli impatti ambientali delle attività aziendali

  • Sensibilizzare e formare il personale

  • Prevenire l’inquinamento e migliorare l’efficienza energetica

  • Valutare periodicamente l’efficacia delle misure adottate

Cos’è un Sistema di Gestione Ambientale? Come ottenere la certificazione?

Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) è l’insieme coordinato di politiche, procedure, processi e strumenti che consente all’organizzazione di identificare, controllare e migliorare i propri aspetti ambientali in modo sistematico e conforme alla normativa vigente.

Per ottenere la certificazione ISO 14001, è necessario implementare e documentare un SGA conforme ai requisiti della norma, che sarà poi oggetto di verifica da parte di un Ente di Certificazione accreditato.

Perché scegliere ETC Soluzioni Aziendali?

ETC Soluzioni Aziendali ti accompagna in tutte le fasi necessarie per l’implementazione del Sistema di Gestione Ambientale e per l’ottenimento della certificazione ISO 14001:

  • Sopralluogo preliminare per l’analisi ambientale e il contesto dell’organizzazione

  • Redazione della documentazione ambientale necessaria e personalizzata

  • Incontri tecnici per condividere procedure e obiettivi ambientali

  • Formazione del personale sui temi ambientali e sui requisiti della norma

  • Supporto durante l’audit di certificazione

I nostri servizi possono essere erogati in presenza, da remoto o in modalità mista, adattandosi alle esigenze operative della tua impresa.

Desideri maggiori informazioni? Contattaci: progetteremo insieme un Sistema di Gestione su misura per la Tua Azienda!