Hai bisogno di aiuto?

È UFFICIALE!
E' stato pubblicato il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla Sicurezza sul Lavoro:
CONTATTACI PER PARTECIPARE AI NOSTRI CORSI!

 

Date disponibili

Non riesci partecipare a questa sessione? Ecco le date successive.

Descrizione del corso

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale, eletta o designata per tutelare gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

In base al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (art. 37 co.11), il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto a una formazione specifica sui rischi presenti nel settore in cui opera, al fine di acquisire competenze essenziali per il controllo e la prevenzione di tali rischi.

È importante sottolineare che l'art. 37 co.11 del D.Lgs. 81/08 impone un aggiornamento annuale obbligatorio per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), con una durata di:

  • almeno 4 ore per le imprese con 15-50 lavoratori
  • almeno 8 ore per le imprese con più di 50 lavoratori.

Importante

Il corso ha una durata totale di 32 ore e si svolgerà nei seguenti giorni:

  • Martedì 30/09 dalle ore 8:30 alle 17:00 (pausa 12:30-13:00)
  • Mercoledì 15/10 dalle ore 8:30 alle 17:00 (pausa 12:30-13:00)
  • Lunedì 27/10 dalle ore 8:30 alle 17:00 (pausa 12:30-13:00)
  • Martedì 04/11 dalle ore 8:30 alle 17:00 (pausa 12:30-13:00)

Perché scegliere ETC Soluzioni Aziendali?

Docenti esperti

I nostri docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08.

Sconti per più addetti

2 iscritti > 5%,
3 iscritti > 10%,
4 o più iscritti > 15%

Notifiche alla scadenza

Ti avviseremo quando la validità del corso sarà in prossimità della scadenza, dopo 1 anno.

Altre informazioni sul corso

  • Destinatari del corso

    A chi è rivolto? Chi può partecipare?

    Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) appena eletti.

    L'art. 2 c. 1 lettera i) del D.Lgs 81/08 definisce il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro".

  • Contenuti del corso

    Di cosa parleremo? Qual è il programma formativo?

    Il corso prevede i seguenti moduli minimi:

    MODULO A: Principi costituzionali e civilistici; la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro; i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi.

    • Le fonti del diritto;
    • Principi giuridici comunitari e nazionali;
    • Cenni di storia della sicurezza
    • Aspetti generali del D. Lgs. 81/2008;
    • Legge 231;
    • Dalle direttive europee ai decreti di recepimento;
    • Norme tecniche e buona prassi;
    • Il sistema pubblico della prevenzione
    • I soggetti coinvolti nella prevenzione;
    • Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto;
    • RSPP;
    • Medico competente;
    • Incaricati alle emergenze;
    • Compiti e Responsabilità

    MODULO B: La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio; la valutazione dei rischi

    • Definizione del concetto di rischio e pericolo;
    • Individuazione dei fattori di rischio;
    • La valutazione del rischio;
    • Le misure di miglioramento;
    • Rischi specifici: Ambiente di lavoro, elettrico, meccanico, movimentazione manuale, Carrelli, cadute dall’alto;
    • Gestione delle emergenza
    • Documento di valutazione dei rischi;
    • Malattie professionali;
    • Classificazione dei fattori di rischio;
    • Agenti cancerogeni e mutageni;
    • Rischio chimico, fisico, biologico;
    • Rischi specifici e misure di sicurezza
    • Rischio Rumore e Vibrazioni;
    • Videoterminali;
    • Movimentazione;
    • Radiazioni;
    • Microclima

    MODULO C: Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori

    • Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza;
    • Il RLS ed il sindacato;
    • Compiti e funzioni del RLS;
    • Le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne

    MODULO D: Nozioni di tecnica della comunicazione

    • Nozioni e tecnica della comunicazione;
    • La comunicazione interpersonale;
    • La riunione periodica;
    • Il coinvolgimento del RLS;
    • La consultazione dei lavoratori

    Durante il corso verranno inoltre trattati argomenti specifici individuati sulla base della valutazione dei rischi aziendali e in relazione ai fabbisogni professionali e al contesto organizzativo dei partecipanti.

    Verranno inoltre trattati argomenti legati ai rischi specifici esistenti negli ambiti in cui il RLS esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi oltre che in riferimento alla contrattazione collettiva nazionale specifica.

  • Iscrizione e modalità di pagamento

    Cosa devo fare per iscrivermi al corso? Come posso pagare?

    L'iscrizione può essere eseguita tramite:

    • WEB: dal pulsante "Iscriviti e acquista" che trovi ad inizio pagina. Dopo aver compilato i dati richiesti, potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati);
    • EMAIL: inviando una email a formazione@etcsoluzioniaziendali.it indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati).
    • TELEFONO: chiamando il 0444 573002 indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Puoi chiedere informazioni anche con un messaggio su WhatsApp al numero 378 3026973. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati)

    NOTE GENERALI:

    • Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento del corso, ci riserviamo di non attivare i corsi, avvisando i partecipanti iscritti e restituendo eventuali quote versate;
    • Nel caso di non pervenuta disdetta entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% della quota di iscrizione;
    • In caso di non pervenuta disdetta entro 2 giorni lavorativi prima dell'evento o per mancata partecipazione, verrà addebitata l'intera quota.
  • Attestato di partecipazione al corso

    Quando riceverò l'attestato finale?

    Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato a seguito della frequentazione del corso e del superamento delle prove finali.

    Garantiamo la consegna dell’attestato entro 48 ore. Ogni attestato riporta un codice QR a garanzia di veridicità e autenticità del documento.

Soluzioni personalizzate

Possiamo tenere il corso nella tua azienda e personalizzarlo in base alla tua struttura aziendale, contattaci per organizzare la tua formazione.

Richiedi un preventivo

Qualcosa non è chiaro?

Per dubbi puoi consultare la pagina dedicata alle domande più frequenti.

    Sentiamoci al telefono

    Lasciaci il tuo numero, riceverai assistenza al più presto.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità di ETC Soluzioni Aziendali e sui nuovi corsi in arrivo

    Cosa dicono di noi i nostri clienti

    ETC Soluzioni Aziendali
    Contatti

    Via Lanza 106
    36100 Vicenza (VI)
    Italia

    Tel.: 0444/573002
    Cell.: 378/3026973
    Email: etc@etcsoluzioniaziendali.it
    PEC: etcsoluzioniaziendali@legalmail.it

    Accreditamenti e Partner
    CFPT
    Delta Plus
    Fondo Professioni
    Parolin
    Ebipro
    Inlingua Vicenza
    Mepa