Hai bisogno di aiuto?

È UFFICIALE!
E' stato pubblicato il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla Sicurezza sul Lavoro:
CONTATTACI PER PARTECIPARE AI NOSTRI CORSI!

 

Corso Obbligatorio Datore di Lavoro Sicurezza sul Lavoro

Corso Sicurezza Datore di Lavoro | Nuovo Accordo Stato Regioni 17/04/2025

16/09/2025 dalle ore 08:30 alle 12:30 al 27/11/2025 dalle ore 08:30 alle 12:30 16 ore Via Lanza 106, Vicenza
265,00€ + iva
Anche in videoconferenza

Date disponibili

Non riesci partecipare a questa sessione? Ecco le date successive.

Descrizione del corso

A seguito del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, è stato introdotto un corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro obbligatorio per tutti i datori di lavoro.
La finalità del corso è quella di fornire ai datori di lavoro le competenze giuridiche, organizzative e gestionali necessarie per gestire in modo efficace la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, andando oltre un approccio meramente formale e promuovendo una vera cultura della prevenzione.

Il corso proposto da ETC Soluzioni Aziendali, realtà specializzata nella formazione con sede a Vicenza, mira a far acquisire piena consapevolezza del proprio ruolo e delle responsabilità civili, penali e amministrative previste dalla normativa. I contenuti sono stati sviluppati per rispondere alla complessità del contesto lavorativo moderno, sempre più dinamico e in evoluzione.

Il corso è strutturato in moduli tecnico-teorici con esempi pratici e forte interattività tra i partecipanti, ETC Soluzioni Aziendali si avvale della collaborazione di docenti senior esperti in materia che possano approfondire in modo adeguato sia gli aspetti giuridico-normativi che i moduli relativi all'organizzazione e gestione della Sicurezza sul Lavoro.

!Attenzione: per i datori di lavoro dell’impresa affidataria che operano in cantieri temporanei o mobili, è previsto un modulo aggiuntivo obbligatorio della durata di 6 ore, da integrare al corso base.

Il corso per Datori di Lavoro prevede un obbligo di aggiornamento quinquennale (ogni 5 anni), con una durata minima di 6 ore.

ETC Soluzioni Aziendali organizza regolarmente corsi di aggiornamento conformi alla normativa vigente a Vicenza e in modalità videoconferenza sincrona.

Importante

Il corso ha una durata totale di 16 ore e si svolgerà nei seguenti giorni:

  • Martedì 16/09 dalle ore 8:30 alle 12:30
  • Venerdì 10/10 dalle ore 8:30 alle 12:30
  • Venerdì 07/11 dalle ore 8:30 alle 12:30
  • Giovedì 27/11 dalle ore 8:30 alle 12:30

Perché scegliere ETC Soluzioni Aziendali?

Docenti esperti

I nostri docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08.

Sconti per più addetti

2 iscritti > 5%,
3 iscritti > 10%,
4 o più iscritti > 15%

Notifiche alla scadenza

Ti avviseremo quando la validità del corso sarà in prossimità della scadenza, dopo 5 anni.

Altre informazioni sul corso

  • Destinatari del corso

    A chi è rivolto? Chi può partecipare?

    Il corso è rivolto ai datori di lavoro di aziende appartenenti a qualunque settore ATECO.

    Secondo l'art. 2 c. 1 lettera b) del D.lgs. 81/08 si definisce "datore di lavoro" il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165(N), per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest’ultimo sia preposto ad un ufficio avente autonomia gestionale, individuato dall’organo di vertice delle singole amministrazioni tenendo conto dell’ubicazione e dell’ambito funzionale degli uffici nei quali viene svolta l’attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di individuazione non conforme ai criteri sopra indicati, il datore di lavoro coincide con l’organo di vertice medesimo;

  • Contenuti del corso

    Di cosa parleremo? Qual è il programma formativo?

    Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025:

    Modulo 1: Giuridico - Normativo

    • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
    • L’identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo.
    • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
    • La delega di funzioni: condizioni e limiti
    • La responsabilità civile e penale del datore di lavoro.
    • La responsabilità amministrativa ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato.
    • Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).
    • Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013).
    • I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail.
    • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.

    Modulo 2: Organizzazione e Gestione della Sicurezza sul Lavoro

    • Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli art.li 15 e art. 30 del d.lgs. n. 81/2008:
      • rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici; con l’acquisizione della relativa documentazione e certificazioni obbligatorie di legge. Valutazione dei rischi predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti con priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'accordo europeo dell'8 ottobre 2004, e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all'età.
      • La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI
      • organizzazione e gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti, delle riunioni periodiche di sicurezza;
      • sorveglianza sanitaria;
      • informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.lgs. 81/08;
      • vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori e alle periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate.
    • Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario
    • Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza
    • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione

    I nostri formatori privilegiano metodologie di apprendimento e insegnamento interattive. Durante il corso sono previste simulazioni e analisi di casi reali che rendono l’apprendimento facile, piacevole e immediato.

  • Iscrizione e modalità di pagamento

    Cosa devo fare per iscrivermi al corso? Come posso pagare?

    L'iscrizione può essere eseguita tramite:

    • WEB: dal pulsante "Iscriviti e acquista" che trovi ad inizio pagina. Dopo aver compilato i dati richiesti, potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati);
    • EMAIL: inviando una email a formazione@etcsoluzioniaziendali.it indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati).
    • TELEFONO: chiamando il 0444 573002 indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Puoi chiedere informazioni anche con un messaggio su WhatsApp al numero 378 3026973. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati)

    NOTE GENERALI:

    • Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento del corso, ci riserviamo di non attivare i corsi, avvisando i partecipanti iscritti e restituendo eventuali quote versate;
    • Nel caso di non pervenuta disdetta entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% della quota di iscrizione;
    • In caso di non pervenuta disdetta entro 2 giorni lavorativi prima dell'evento o per mancata partecipazione, verrà addebitata l'intera quota.
  • Attestato di partecipazione al corso

    Quando riceverò l'attestato finale?

    Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato a seguito della frequentazione del corso e del superamento delle prove finali.

    Garantiamo la consegna dell’attestato entro 48 ore. Ogni attestato riporta un codice QR a garanzia di veridicità e autenticità del documento.

Soluzioni personalizzate

Possiamo tenere il corso nella tua azienda e personalizzarlo in base alla tua struttura aziendale, contattaci per organizzare la tua formazione.

Richiedi un preventivo

Qualcosa non è chiaro?

Per dubbi puoi consultare la pagina dedicata alle domande più frequenti.

    Sentiamoci al telefono

    Lasciaci il tuo numero, riceverai assistenza al più presto.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità di ETC Soluzioni Aziendali e sui nuovi corsi in arrivo

    Cosa dicono di noi i nostri clienti

    ETC Soluzioni Aziendali
    Contatti

    Via Lanza 106
    36100 Vicenza (VI)
    Italia

    Tel.: 0444/573002
    Cell.: 378/3026973
    Email: etc@etcsoluzioniaziendali.it
    PEC: etcsoluzioniaziendali@legalmail.it

    Accreditamenti e Partner
    CFPT
    Delta Plus
    Fondo Professioni
    Parolin
    Ebipro
    Inlingua Vicenza
    Mepa