Hai bisogno di aiuto?

È UFFICIALE!
E' stato pubblicato il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla Sicurezza sul Lavoro:
CONTATTACI PER PARTECIPARE AI NOSTRI CORSI!

 

Descrizione del corso

Il corso di aggiornamento primo soccorso per aziende del Gruppo A è obbligatorio ogni 3 anni, come stabilito dal D.M. 388/2003. Serve a mantenere aggiornate le competenze degli addetti designati dal datore di lavoro e a garantire la prontezza operativa nelle situazioni di emergenza sanitaria.

ETC Soluzioni Aziendali, centro di formazione con sede a Vicenza, propone un corso di 6 ore, focalizzato sulle manovre salvavita e sull’evoluzione delle procedure di emergenza aziendale.

Durante l’aggiornamento si riprendono le principali tecniche di primo intervento: riconoscimento delle situazioni critiche, RCP (rianimazione cardiopolmonare), gestione dei traumi, intervento in caso di emorragie, malori improvvisi, ostruzione delle vie aeree, utilizzo del contenuto del pacchetto di medicazione. Sono previste simulazioni realistiche e discussione di casi pratici.

Il corso è obbligatoriamente in presenza, come previsto dalla normativa. Al termine viene rilasciato un attestato valido per ulteriori 3 anni, conforme alla normativa vigente in materia di primo soccorso aziendale.

Perché scegliere ETC Soluzioni Aziendali?

Docenti Medici esperti

I docenti sono medici in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 388 del 15 luglio 2003

Scontistica per più addetti

2 iscritti > 5%
3/4 iscritti > 10%
5 o più iscritti > 15%

Notifica alla scadenza

Ti avviseremo quando la validità del corso sarà in prossimità della scadenza, dopo 3 anni

Altre informazioni sul corso

  • Destinatari del corso

    A chi è rivolto? Chi può partecipare?

    Il corso è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso in aziende classificate nel Gruppo A (ad esempio settori industriali con rischio chimico, aziende soggette a notifiche Seveso, comparti con alti indici infortunistici INAIL, aziende con più di 5 lavoratori a rischio specifico).

    Possono accedere solo i lavoratori che abbiano già frequentato il corso completo di 16 ore e per i quali sia trascorso il triennio previsto dalla normativa. L’aggiornamento è obbligatorio anche in assenza di utilizzo effettivo delle competenze acquisite.

    Per i lavoratori stranieri è richiesto il possesso della lingua italiana a livello almeno A1, verificato tramite attestazione o test di ingresso. La comprensione delle istruzioni operative e l’interazione con i soccorsi richiedono un livello linguistico adeguato.

  • Contenuti del corso

    Di cosa parleremo? Qual è il programma formativo?

    Il corso riguarderà i seguenti argomenti:

    • Acquisire capacità di intervento pratico
      • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
      • Principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
      • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
      • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
      • Principali tecniche di tamponamento emorragico;
      • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
      • Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
    • Approfondimenti sull’acquisizione delle capacità di intervento pratico
      • Tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
      • Tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
      • Tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico;
      • Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
    • Prove Pratiche
  • Iscrizione e modalità di pagamento

    Cosa devo fare per iscrivermi al corso? Come posso pagare?

    L'iscrizione può essere eseguita tramite:

    • WEB: dal pulsante "Iscriviti e acquista" che trovi ad inizio pagina. Dopo aver compilato i dati richiesti, potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati);
    • EMAIL: inviando una email a formazione@etcsoluzioniaziendali.it indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati);
    • TELEFONO: chiamando il 0444 573002 indicando il corso di tuo interesse, la data del corso e il nome del partecipante. Puoi chiedere informazioni anche con un messaggio su WhatsApp al numero 378 3026973. Potrai pagare tramite Bonifico bancario, Paypal, Carta di credito o Satispay (solo per privati)

    NOTE GENERALI:

    • Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento del corso, ci riserviamo di non attivare i corsi, avvisando i partecipanti iscritti e restituendo eventuali quote versate;
    • Nel caso di non pervenuta disdetta entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% della quota di iscrizione;
    • In caso di non pervenuta disdetta entro 2 giorni lavorativi prima dell'evento o per mancata partecipazione, verrà addebitata l'intera quota.
  • Attestato di partecipazione al corso

    Quando riceverò l'attestato finale?

    Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato a seguito della frequentazione del corso e del superamento delle prove finali.

    Garantiamo la consegna dell’attestato entro 48 ore. Ogni attestato riporta un codice QR a garanzia di veridicità e autenticità del documento.

Soluzioni personalizzate

Possiamo tenere il corso nella tua azienda e personalizzarlo in base alla tua struttura aziendale, contattaci per organizzare la tua formazione.

Richiedi un preventivo

Qualcosa non è chiaro?

Per dubbi puoi consultare la pagina dedicata alle domande più frequenti.

    Sentiamoci al telefono

    Lasciaci il tuo numero, riceverai assistenza al più presto.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità di ETC Soluzioni Aziendali e sui nuovi corsi in arrivo

    Cosa dicono di noi i nostri clienti

    ETC Soluzioni Aziendali
    Contatti

    Via Lanza 106
    36100 Vicenza (VI)
    Italia

    Tel.: 0444/573002
    Cell.: 378/3026973
    Email: etc@etcsoluzioniaziendali.it
    PEC: etcsoluzioniaziendali@legalmail.it

    Accreditamenti e Partner
    CFPT
    Delta Plus
    Fondo Professioni
    Parolin
    Ebipro
    Inlingua Vicenza
    Mepa